Paolo Michetti nasce ad Avezzano (Aq) nel 1964. Lavora come manager d’azienda per un ventennio, prima nel gruppo “Beretta Armi” come direttore a.f.c. e del personale della controllata Stacchini Sud e poi ne Il Sole 24 Ore. Qui ricopre la carica di direttore a.f. e dell’amministrazione vendite, riorganizzando i servizi conseguentemente alla fusione delle otto realtà che componevano il gruppo e assumendo il ruolo di direttore operativo dell’area strategica d’affari Pirola, dove segue anche i progetti di acquisizione e cessione ed il lancio di molti prodotti di successo tra i quali Guida Normativa, Guida al Diritto, Guida al Lavoro, Edilizia e Territorio, Settimana Fiscale, Sanità, Agrisole, Via Libera, Trasporti. Diventato direttore generale della Edagricole Calderini di Bologna ne gestisce la riorganizzazione e lo sviluppo del business per l’informazione agro-alimentare attraverso il coordinamento delle divisioni libri, periodici e della concessionaria di pubblicità. Avvia il processo di rilancio delle testate storiche tra cui Terrra e Vita, Informatore Zootecnico, Vigne e Vini, Olivo e Olio, Colture Protette e l’ideazione di nuovi prodotti e servizi, come le testate Giardinaggio, AZ Bio e l’evento internazionale Tecnohortus in collaborazione con Fiera Padova. Attualmente si occupa di marketing, comunicazione e organizzazione. Segue aziende nei settori della distribuzione, agro-alimentare, chimico-farmaceutica, metalmeccanica e dei servizi, ma il suo vecchio amore resta l’editoria e collabora al lancio, in Italia e all’estero, di riviste e prodotti per gli operatori del settore turistico, delle costruzioni, dell’architettura e design. Oltre a scrivere e curare rubriche organizza ed avvia le reti di distribuzione e di raccolta pubblicitaria. Nella P.A. si è occupato di marketing territoriale e politico (consorzi di valorizzazione, sviluppo, universitari, elaborazione di programmi amministrativi, campagne di comunicazione elettorale) e di gestione grandi progetti per una città in Abruzzo.
Nel 2010 pubblica il suo primo libro dedicato ad una delle sue grandi passioni, il cibo.