PUBBLICHE RELAZIONI
Il patrimonio di conoscenze che ognuno di noi si porta dietro può garantire il consenso e la riuscita delle nostre azioni. Ma la conoscenza è come un orto, va curato, innaffiato, concimato con attenzione e dedizione affinchè sia sempre rigoglioso e dia tanti buoni frutti. Per fare questo è indispensabile tessere una solida rete di relazioni, mantenendole e consolidandole nel tempo affinchè siano sempre risorse strategiche.
UFFICIO STAMPA
Tutti sappiamo di essere in grado, di volere o di poter fare, ma non è sufficiente se non lo facciamo sapere anche agli altri. Incrementare visibilità e prestigio, ottenere consenso ad ogni livello, sono obiettivi possibili attraverso la comunicazione. Questa è tanto più efficace e performante quanto più è coerente con i meccanismi di funzionamento del mondo dei media.
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Mettere al centro del messaggio l’identità, i valori ed i progetti. Al posto giusto, nel momento giusto. Il consenso del pubblico di riferimento è indispensabile per il posizionamento di una iniziativa e mantenerlo alto è possibile attraverso una strategia di comunicazione nel lungo periodo che ne assicuri continuità.
COMUNICAZIONE DI PRODOTTO
Mettere al centro del messaggio i prodotti, le strutture ed i risultati con gli strumenti e con le azioni più opportune. E’ questa la visibilità vera e propria che si dà una iniziativa ed ha come obiettivo quello di creare interesse, informare sulle caratteristiche, spingere all’acquisto e fidelizzare il target di riferimento.
MARKETING
Studiare il mercato ed i comportamenti, pianificare e sviluppare le azioni. Tradotto vuol dire coniugare un processo sociale con uno decisionale affinchè gli individui scambino tra di loro valore ed ottengano ciò che desiderano. Il marketing permette a quanti debbano fare delle scelte di agire in modo economico rispetto a risorse limitate, massimizzando la soddisfazione degli individui coinvolti.
GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE
Creare e fare squadra, adattare e sfruttare le risorse attraverso modelli e strumenti operativi di cui si dispone o da ridisegnare per ll raggiungimento dell’obiettivo. Preso singolarmente ogni dito della mano può facilmente essere spezzato, ma se si stringe insieme agli altri diventa un pugno che, sia esso grande o piccolo, se ben gestito ed organizzato può sprigionare forza, potenza, decisione.